INTRODUZIONE AI VIDEOGIOCHI
I videogiochi sono un'industria di intrattenimento interattivo che unisce tecnologia, gioco e narrazione. Nati negli anni '70 con giochi come Pong, si sono evoluti in esperienze sempre più complesse, spaziando tra vari generi come RPG, sparatutto, e giochi di strategia. Oggi sono una delle forme di intrattenimento più popolari al mondo, con una comunità globale di giocatori e una crescita del settore e-sport. I videogiochi non solo divertono, ma sono anche strumenti educativi e sociali.
COS È LA DIPENDENZA DAI VIDEOGIOCHI
a dipendenza da videogiochi è un comportamento compulsivo che porta a dedicare un tempo eccessivo ai giochi, trascurando altre attività importanti. Può causare problemi di salute mentale, fisica e relazionali, ed è riconosciuta dall'OMS come una condizione da monitorare, soprattutto tra i giovani.
IL GAMING PROFESSIONISTICO È DIPENDENZA?
gaming professionistico di per sé non è una dipendenza, ma può diventarlo se una persona sviluppa un comportamento eccessivo, in cui il gioco interferisce con altre aree della vita come le relazioni, il lavoro o lo studio. La differenza principale sta nel fatto che nel gaming professionistico c'è un impegno e una disciplina, mentre nella dipendenza c'è una perdita di controllo.